Proponiamo questo tour in Sicilia per gli appassionati della bicicletta, per gli sportivi, per le persone che amano un po’ d’avventura. Sarà un tour sul
mare, nel mare. Partendo da Civitavecchia con un traghetto su Palermo, dove inizierà il nostro tour in bicicletta, seguiremo la costa nel suo sviluppo partendo appunto da Palermo costeggiando il mare
dal lato occidentale passando per Trapani quindi Agrigento e la sua valle incantata. A questo punto con un primo trasferimento in bus da Agrigento raggiungeremo Ragusa. Di seguito in bici da Ragusa
fino a Capo Passero (conosciuto come punto più meridionale d’Italia, ma a sud di Tunisi).
Trasferimento in bus prima a Siracusa poi verso la costa Nord fino a Capo d’Orlando. Quindi nuovamente in bici, fino a Cefalù prima del rientro nell’ultima tappa su Palermo dove la nostra avventura
si concluderà con il rientro in traghetto su Civitavecchia. Abbiamo voluto impostare questo tour legandolo al mare; infatti quasi tutte le nostre tappe ci permetteranno di vivere con il mare,
costeggiandolo, magari fermandoci per una sosta cercando così di sfruttare l’inizio della primavera.
Abbiamo ipotizzato un percorso circolare con partenza ed arrivo a Palermo per un totale di 500 km della durata di otto giorni di cui sei effettivi di bicicletta;
al seguito avremo un bus di appoggio per trasporto bagagli ed eventuali emergenze. Naturalmente il mezzo consigliato è una bicicletta da corsa o ibrida, leggera scorrevole, in quanto il percorso sarà
interamente su asfalto.
Lo sviluppo delle tappe sarà diverso, le prime due sui cento km mentre le quattro successive saranno più contenute per permetterci le visite ad Agrigento Ragusa e Siracusa, e per poter ammirare il
bel mare di Cefalù finendo quindi con una breve visita alla città di Palermo.
1° TAPPA:
Ci trasferiamo in bus da Pergine a Civitavecchia, in serata ci imbarchiamo sul traghetto per Palermo. Pernottamento a bordo in cabine quadruple.
2° TAPPA:
Sbarcati dal nostro traghetto usciamo dalla città in direzione Isola delle Femmine e prendiamo le nostre bici passando per Capaci, teatro della famosa strage del 1992. Il mare dall’alto ha un colpo
d’occhio fantastico sul golfo di Castellamare. Arriviamo a Trapani, cena e pernottamento.
3° TAPPA:
Partiamo da Trapani in un paesaggio di vigneti curatissimi. Il percorso è pianeggiante con arrivo nella cittadina di Sciacca, cena e pernottamento.
4° TAPPA:
Lasciamo Sciacca in direzione sempre sud-est e dopo una tappa lineare troviamo l’erta finale di Agrigento che si presenta davanti ai nostri occhi con tutta la sua imponenza. Visitiamo la famosa Valle
dei Templi. Cena e pernottamento.
5° TAPPA:
Ci trasferiamo in bus da Agrigento a Ragusa (km 130) Ragusa - Modica - Capopalo di Capo Passero - km 62. Ci ritroviamo nei territori delle serre, distese e distese di pomodori e melanzane. Arriviamo
a Capo Passero o meglio a Portopalo di Capo Passero, il punto più meridionale d’Italia, in Italia sì, ma a sud di Tunisi. Ci trasferiamo in bus da Capo Passero a Siracusa, visitiamo la città, cena e
pernottamento.
6° TAPPA:
Proseguiamo il viaggio in bus con trasferimento a Capo d’Orlando (km 250) Capo d’Orlando – Cefalù - km 84. Dopo il trasferimento in bus da Siracusa, riprendiamo le biciclette lungo la costa nord
della Sicilia. E’ un percorso stupendo, veramente sul mare e che mare! Arriviamo a Cefalù, famoso centro turistico, visitiamo il grazioso paesino arroccato sul mare, cena e pernottamento.
7° TAPPA:
Tappa di rientro lungo la costa sempre a contatto con il mare fino a reincontrare Palermo, punto d’arrivo del nostro tour. visitiamo brevemente la città e ci trasferiamo al porto per l’imbarco su
Civitavecchia (pernottamento a bordo in cabine quadruple).
8° TAPPA:
Sbarchiamo di primo mattino a Civitavecchia e rientriamo a Pergine.
Quota di partecipazione minimo 8 partecipanti: da € 1.247,00
Quota di partecipazione minimo 10 partecipanti: da € 1.084,00
Quota di partecipazione minimo 12 partecipanti: da € 975,00
La quota include:
> Pullman che segue il gruppo lungo tutto il percorso dalla partenza (vitto e alloggio autista inclusi);
> Attraversata andata/ritorno Civitavecchia/Palermo in cabine quadruple (2 pernottamenti a bordo);
> 5 pernottamenti in mezza pensione in camera doppia in hotel 3 stelle lungo il percorso;
> Accompagnatore lungo tutto il percorso (vitto alloggio inclusi);
> Assicurazione Medico-Bagaglio.
La quota non include:
> Bevande ai pasti, ingressi e quanto non indicato.